


Carapelle Calvisio è un comune italiano di 82 abitanti della provincia dell'Aquila. Fa parte della Comunità Montana Montagna di L'Aquila. Parte del territorio del comune si trova all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Scrivi al Sindaco
Amministrazione Trasparente

Suap
Modulistiche uniche regionali per edilizia, commercio ed artigianatoElezioni Politiche
Elezioni Politiche 4 marzo 2018Progetto "VivAbruzzo"

![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Link Utili
![]() |
Regione Abruzzo |
![]() |
Provincia dell'Aquila |
![]() |
Protezione Civile |
![]() |
Commissario per la Ricostruzione |
In Evidenza
Modulistica per la costituzione del consorzio
• Richiesta di autentica delle sottoscrizioni ai fini della costituzione di consorzio, ovvero di procura speciale
• Atto costitutivo - Statuto di Consorzio obbligatorio
• Procura Speciale
• Scheda Riepilogativa
• Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà proprietà
• Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà proprietà con procura
• Certificato di Nascita
• Certificato di Nascita con Procura
• Atto di adesione al consorzio
• Documentazione Necessaria per Consorzi
Priorità di intervento sugli aggregati ricompresi all'interno dell'Ambito A
• Avviso Graduatoria Provvisoria
• Graduatoria Provvisoria
• Avviso Graduatoria Definitiva
• Graduatoria Definitiva
Modulistica SAL
• 0.0 Circolare USRC n.3 2016-10-24
• 0.1 CHECK LIST SAL
• 1 MODELLO RICHIESTA SAL SPESE TECNICHE
• 2 MODELLO RICHIESTA SAL PARZIALE
• 3 MODELLO RICHIESTA SAL FINALE
• A12 Modello Dichiarazione conformità digitale cartaceo
• A14 Modello Dichiarazione DL L.125-2015
• A15 Modello Maturazione SAL
ADEMPIMENTI ART.11 D.L. 78/2015
• ELENCO DOCUMENTAZIONE DA TRASMETTERE
• ALLEGATO A
• ALLEGATO B
• PROT. 1290 del 2016
• PROT. 5122 del 2017
Piano di Ricostruzione Comune di Carapelle Calvisio
Pubblicazione Consorzi Area A Lungo Termine
• AVVISO AMBITO A
• TAVOLA AGGREGATI PDR AMBITO A
Microzonazione Sismica
• CARTA DELLE INDAGINI
• CARTA GEOLOGICO TERMICA
• RELAZIONE ILLUSTRATIVA
• CARTA MOPS
Regolamento Criteri di Attribuzione Priorità di Intervento
• AVVISO PUBBLICAZIONE REGOLAMENTO
• Regolamento criteri ricostruzione
• Schema domanda graduatoria con abitazioni principali inagibili e non
• Dichiarazione sostitutiva di certificazione ABITAZIONI PRINCIPALI
• Dichiarazione sostitutiva di certificazione - abitazione non principali uso abitativo e non
• Esempio
Emergenza Sisma
2012-12-13
Piano di Ricostruzione Comune di Carapelle Calvisio
Online il Piano di Riscostruzione del Comune di Carapelle Calvisio
(Scarica Tavole) (Scarica Relazioni)
Tav 1 IT Inquadramento territoriale
Tav 2 STR Sistema territoriale e delle relazioni
Tav 3. PMA Perimetrazioni e degli ambiti
Tav 4.1 APV Analisi della pianificazione vigente: PF
Tav 4.2 APV Analisi della pianificazione vigente: PR
Tav 4.3 APV Analisi della pianificazione vigente: PR e Ambiti
Tav 4.4 APV Analisi della pianificazione vigente: PRP
Tav 5.1 - Tav 5.2 - Tav 5.3 - Tav 5.4 - Tav 5.5 - Tav 5.6 - Tav 5.7 RF Rilievo fotografico
Tav 6. TD Modello tridimesionale dell'insediamento
Tav 7. INS Evoluzione dell'insediamento e ambiti di pregio
Tav 8. VAP Valori ambientali e paesaggistici
Tav 9. VAR Carta dei valori architettonici
Tav 10.1.1 - Tav 10.1.2 - Tav 10.1.3 - Tav 10.1.4 - Tav 10.1.5 - Tav 10.1.6 - Tav 10.1.7 - AB. Abachi degli elementi (porte)
Tav 10.2.1 - Tav 10.2.2 - Tav 10.2.3 - AB- Abachi degli elementi (finestre )
Tav 10.3.1 - Tav 10.3.2 - Tav 10.3.3 - Tav 10.3.4 - Tav 10.3.5 - AB - Abachi degli elementi (murature)
Tav 10.4.1 - AB - Abachi degli elementi (battenti)
Tav 10.5.1 - Tav 10.5.2 - AB - Abachi degli elementi (chiavi d'arco)
Tav 11. SR Spazi delle relazioni
Tav 12. FP Funzioni pubbliche
Tav 13. VE Volumi edilizi
Tav 14. LD Livello di danno
Tav 15. TP Tecniche costruttive e dei presidi antisismici ricorrenti
Tav 16.1 RG5 Rilievo del sistema geologico, geomorfologico -5000
Tav 16.2 RG1 Rilievo del sistema geologico, geomorfologico -1000
Tav 17.1 RI5 Rilievo del sistema idrogeologico- 1000
Tav 17.2 RI1 Rilievo del sistema idrogeologico -5000
Tav 18. ZS Mappa delle zone stabili suscettibili di amplificazione -1000
Tav 19.1 QCV Quadro conoscitivo - Carta dei Valori | Tav 19.2 QCW Quadro conoscitivo - Carta dei Vincoli | Tav 19.3 QCV Quadro conoscitivo - Carta dei Rischi | Tav 19.4 QCD Quadro conoscitivo - Carta dei Degrado | Tav 19.5 QCAU Quadro conoscitivo - Carta dell'Armatura urbana | Tav 19.6 QCC Quadro conoscitivo - Carta delle Conflittualità
Tav 20.1 RSE Reti e dei sottoservizi - rete elettrica | Tav 20.2 RSI Reti e dei sottoservizi - reti idrica | Tav 20.3 RSF Reti e dei sottoservizi - reti fognarie | Tav 20.4 RSG Reti e dei sottoservizi - reti gas
Tav 21.1 AGB Aggregati edilizi e ambiti a breve - AGP Aggregati edilizi e ambiti di PdR
Tav 22. AD Aggregati e danno
Tav 23. C Crolli
Tav 24. FC Fasi e Cantierabilità
Tav 25. SE Sistema dell'emergenza
Tav 26. RRC Restauro e del Risanamento conservativo
Tav 27. RE Ristrutturazione Edilizia
Tav 28. DS Demolizioni e Sostituzioni
Tav 29. IRP Interventi di riqualificazione degli spazi pubblici
Tav 30. IRS Interventi delle reti e dei sottoservizi
Tav 31. RI Regimi di Intervento
Tav 32. PdR Piano di Ricostruzione
Tav 33. P1 Progetto Pilota - P1.1 Relazione Generale - P1.2 Sistema Ambienta - P1.3 Modello di Ricerca e Produzione - P1.4 Rilevo delle strutture urbane destinate al P.P. - P1.5 Proposta Progettuale - P1.6 Strategie Territoriali