


Carapelle Calvisio è un comune italiano di 82 abitanti della provincia dell'Aquila. Fa parte della Comunità Montana Montagna di L'Aquila. Parte del territorio del comune si trova all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Storia & Cultura

Le origini di Carapelle risalgono probabilmente ad epoca romana, come accenna l'Antinori nei suoi manoscritti. Egli riferisce che non lontano dall'abitato di Carapelle, ... Leggi tutto
Territorio & Paesaggi

Carapelle Calvisio, Comune della Provincia dell'Aquila più piccolo del centro-sud, ad un'altitudine di 877 metri s.l.m. ed esteso su di una superficie totale di 1448 ha... Leggi tutto
Eventi & Tradizioni

Torna anche quest'anno la Festa Messicana, il giorno 6 Agosto 2010, dalle 20:00 in poi, potrete gustare burritos, tortillas, fagioli con polpette e tanto altro ancora, rallegrato con... Leggi tutto
Emergenza COVID-19
2022-02-28
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI PARTENARIATI ATTRAVERSO LA CANDIDATURA DI PROPOSTE DI INTERVENTO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI NELL'AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 1, COMPONENT 3...
Il Comune di Carapelle Calvisio partecipa al Bando PNRR "Missione 1, Component3 - 4.0 ( M1C3) Misura 2 ": Attrattività dei borghi storici" in forma di...... leggi tutto

Amministrazione Trasparente

Suap
Modulistiche uniche regionali per edilizia, commercio ed artigianatoElezioni Politiche
Elezioni Politiche 4 marzo 2018Progetto "VivAbruzzo"

![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Link Utili
![]() |
Regione Abruzzo |
![]() |
Provincia dell'Aquila |
![]() |
Protezione Civile |
![]() |
Commissario per la Ricostruzione |
Comune di Carapelle Calvisio

Carapelle Calvisio, Comune della Provincia dell'Aquila più piccolo del centro-sud, ad un'altitudine di 877 metri s.l.m. ed esteso su di una superficie totale di 1448 ha, di cui un'isola amministrativa sull'altopiano di Campo Imperatore di circa 350 ha, ed una popolazione residente di solo 96 abitanti.
La posizione ed il numero di abitanti lo rendono un paesino tranquillo e sereno. Arroccato su una delle propaggini meridionali del Gran Sasso d'Italia, circondato da boschi di querce e pini, Carapelle gode di un clima eccezionale. La limpidezza, la trasparenza, l'asciuttezza ed il profumo dell'aria, la serenità e la tranquillità sono le sue caratteristiche.
Le montagne ad est, quelle a sud, e particolarmente la Maiella, sembrano a portata di mano, formando una corona all'inseguirsi di colline, albe e tramonti le rivestono di colori tenui e delicati. Vi si accede dalla S.S. 17 deviando al bivio di Castelnuovo di San Pio delle Camere, percorrendo i primi 6 Km si attraversa un paesaggio allietato... Leggi tutto
Ultime Notizie
2022-02-28
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI PARTENARIATI ATTRAVERSO LA CANDIDATURA DI PROPOSTE DI INTERVENTO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI NELL'AMBITO DEL PNRR, MISSIONE 1, COMPONENT 3...
Il Comune di Carapelle Calvisio partecipa al Bando PNRR "Missione 1, Component3 - 4.0 ( M1C3) Misura 2 ": Attrattività dei borghi storici" in forma di...... leggi tutto
2020-03-02
Covid 2019
Allegato -Allegato n. 1.pdf
Allegato -1 DL 22ebbraio 2020 - CODIV 2019.pdf
Allegato -2 decreto presidente consiglio ministri 25 febbraio 2020...... leggi tutto
2018-01-22
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA DI IMPORTO INFERIORE A 150.000 EURO PER L'AFFIDAMENTO DEGLI "INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA SUI MURI DI CONTENIMENTO IN CARAPELLE CALVISIO"
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA DI IMPORTO INFERIORE A 150.000 EURO PER L'AFFIDAMENTO DEGLI "INTERVENTI DI MESSA IN...... leggi tutto
2018-01-18
CONVOCAZIONE COMIZI ELETTORALI
Leggi il file allegato... leggi tutto
2017-03-13
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA DI IMPORTO INFERIORE A...... leggi tutto